top of page

Le Donne nel Ministerio Sacramentale

Continuare a lavorare verso I ministeri ordinati per le donne

Le donne nella Chiesa cattolica romana sono escluse da tutti i ministeri ordinati e incontrano un'incredibile resistenza quando cercano di rivendicare la loro uguaglianza e dignità. Tuttavia, le donne non hanno mai smesso di chiedere di essere ammesse a tutti i ministeri sacramentali.

 

Negli ultimi anni, i discorsi, le iniziative, le conferenze e le pubblicazioni su questo tema sono aumentati in modo significativo, aggiungendo grande urgenza alle crescenti richieste di ministeri sacramentali femminili.

 

In tutto il mondo le donne stanno facendo appello alle tradizioni discriminatorie e agli insegnamenti, al linguaggio, alle strutture e alle pratiche misogine che vengono utilizzate per escludere le donne e sfruttare e abusare ulteriormente dei loro carismi e delle loro vocazioni.

Le donne si aspettano dal Sinodo risposte e segni visibili che dimostrino che la Chiesa è impegnata ad attuare i loro voti e i loro diritti. Le donne chiedono quindi la fine delle tattiche dilatorie del Vaticano e insistono sul fatto che la Chiesa deve riconoscere le loro vocazioni al ministero sacramentale.

Worldwide Action & Events

Numerous groups and many women around the world do not want to accept the Pope's harsh "no" or the exclusion of issues relevant to women so they are launching initiatives and campaigns to give women a voice.

Empty Stage
Comite de la Jupe.png

"Why not me"

We invite all women and men to take part in the campaign "Why not me?" for the sacramental diaconate of women

Empty Stage
Logo neu.png

Presentation Dr. Olga Consuelo Vélez

Professor and researcher at Fundación Universitaria San Alfonso in Colombia.

Empty Stage
WAC International.jpg

Open Letter to Pope Francis 

CWC/WAC 

We believe the topic of women's ministry and equality in the Church should continue to be discussed at the next session of the Synod on Synodality in October 2024.

Empty Stage
Logo neu.png

Prayer by Annastacia Mphuti

Empty Stage
Logo neu.png

Presentation Kate Mc Elwee

Executive director of the Women's Ordination Conference

Empty Stage
diakonat_logo.png

Netzwerk Diakonat Frau

„Sie sind ein Segen für unsere Kirche“

Der Berufung gefolgt!

Empty Stage
Logo neu.png

Presentation Dr. Agnes M. Brazal

Senior professor at La Salle University in the Philippines

Empty Stage
Junia Initiative.png

#JuniaInitiative, Schweiz

Junia Tag: "Bei euch aber soll es anders sein"MK10,43

Press Statements & Responses

Netzwerk Diakonat der Frau

Tag der Diakonin +plus: Forderung nach Öffnung aller Ämter

Gemeinsame Pressemitteilung von KDFB, kfd, Netzwerk Diakonat der Frau und Zdk.

Women’s Ordination Conference

Womens Ordination Conference.png

WOC responds to Pope Francis’ comment on CBS saying "No"  to Women's Diaconate

Un documento di oltre 30 associazioni italiane

crocifisso Soave.png

 

La realtà è superiore all’idea
In cammino sinodale da tre anni:un’immagine di Chiesa.

Books and Testimonials

Mujeres.png

Book

Mujeres sacerdotes cuando?

Maria José Arana, Adelaide Baracco

Diálogos en torno al sacerdocio
de las mujeres

Weil Gott es so will.png

Book

Weil Gott es so will

​Frauen erzählen von ihrer Berufung zur Diakonin und Priesterin, Sr. Philippa Rath

Frauen ins Amt.png

Book

Frauen ins Amt!

Männer solidarisieren sich; Sr. Philippa Rath, Burkhard Hose

Networks & Organisations

Women's Ordination Conference.jpg

Women's Ordination Conference

The uncompromising feminist voice for women’s ordination and gender equity in the Roman Catholic Church since 1975

logo_agenda.png

Agenda und  Junge Agenda

Agenda und  Junge Agenda sind  Netzwerke katholischer Theologinnen mit dem Ziel die wissenschaftliche Arbeit von Theologinnen sichtbar zu machen.

Presbiteras Católicas Romanas America del Sud.png

Presbiteras Católicas Romanas América del Sur

Somos un Movimiento Internacional dentro de la Iglesia Católica, en la búsqueda de Justicia e igualdad para mujeres y hombres en la inclusividad según la propuesta de Jesús de Nazaret

Women's Ordination Conference.jpg

Young Feminist Network

Young Feminist network is a diverse & inclusive community of Catholic-rooted people. 
 

Junia Initiative.png

#JuniaInitiative, Schweiz

"Gott ist so viel mehr als Herr"

Wir sind bereit für eine Ordination zum sakramentalen Dienst. Damit unsere Kirche Menschen, unabhängig von Geschlecht und Lebensform, in die Seelsorge entsenden kann

Asociación de Presbíteras Católicas Romanas de Sudamérica.png

Asociación de Presbíteras Católicas Romanas de Sudamérica

​La iglesia Catolica Romana tarde que temprano tendrá una nueva concepción ante la presencia de la mujer en el altar

Pink Showcase

Vita Sacramentale

Le persone incontrano la stravagante generosità della presenza e della grazia di Dio ben oltre le espressioni clericali, gerarchiche e "maschili" che mancano di presenza e spiritualità femminile.

​

Le donne raccomandano quindi:

  • Accogliere i carismi, i contributi e le vocazioni delle donne e adottare misure concrete per facilitare la loro piena partecipazione alla vita della Chiesa, compreso un maggiore accesso all'istruzione, alla formazione e all'educazione teologica.

  • Celebrare un'ampia comprensione della sacramentalità, sperimentata in tanti modi ogni giorno. La vita sacramentale è essere consapevoli, rispondere e vivere la presenza di Dio nel mondo.

  • Approfondire le nostre metafore e il nostro linguaggio per il divino e il suo mistero in modo che nessuna persona, indipendentemente dal genere o dall'identità sessuale, sia esclusa. Dobbiamo includere la saggezza, la spiritualità e le nozioni di sacramentalità dei popoli delle Prime Nazioni e delle comunità storicamente oppresse.

  • Trasformare il sacerdozio che promuove solo gli uomini come "un altro Cristo" e sradicare il clericalismo attraverso una rinnovata teologia del sacerdozio. Ciò deve includere lo spostamento o l'abolizione di qualsiasi formazione seminaristica che favorisca il pensiero clericale e isoli i sacerdoti dalle comunità. Rendere il celibato facoltativo.

  • Aprire spazi che permettano a Dio di "parlare" o di essere rivelato attraverso incontri sinceri e accompagnamento, in particolare per quelle donne che sperimentano "assenza di voce" o "invisibilità" nella loro Chiesa, per quelle chiamate al ministero ordinato e per i membri della comunità LGBTQ+.

  • Aprire tutti i ministeri ordinati alle donne.
     

©2024  Consiglio delle donne cattoliche

  • Facebook
  • Youtube
  • X
  • Instagram
bottom of page