skip to Main Content

Gruppi affiliati al CWC

Il Catholic Women’s Council (CWC, consiglio delle donne cattoliche) è un’organizzazione di secondo livello globale di reti cattoliche romane, che lavorano per il pieno riconoscimento della dignità e dell’uguaglianza delle donne nella Chiesa.

Le organizzazioni che fanno parte del CWC hanno diverse priorità tematiche e utilizzano mezzi appropriati nel loro lavoro quotidiano per raggiungere questo obiettivo, ma tutte concordano sulla necessità di riconoscere i diritti e la dignità delle donne, sia nell’attuale struttura della Chiesa Cattolica Romana, che nella sua pratica quotidiana. Mentre i gruppi membri della nostra rete condividono una visione simile, rispettiamo il fatto che diversi gruppi e individui hanno opinioni diverse su ciò che questo potrebbe significare. La CWC nel suo insieme non approva né respinge posizioni individuali, ma cerca piuttosto di riunire le persone in uno spirito di dialogo informato, onesto e inclusivo. Nel discutere ed esaminare le varie questioni, cerchiamo di discernere ciò che lo Spirito Santo di Dio ci chiama a fare.

Il CWC è stato fondato a Stoccarda nel novembre 2019, quando diverse associazioni di donne cattoliche, aggregazioni, congregazioni ed enti ecclesiastici di Germania, Austria, Liechtenstein e Svizzera si sono riunite per fare rete su una visione comune delle donne nella chiesa. Nel gennaio 2020, questa rete è diventata globale come gruppo di secondo livello. Invitiamo anche altri gruppi ad unirsi a questa coalizione.

Gruppi affiliati al CWC

Unisciti a noi

Invitiamo tutte le associazioni, iniziative, reti, ordini religiosi e istituzioni ecclesiali cattoliche a partecipare alla CWC. Se sono d’accordo con il nostro Manifesto, si trovano nelle condizioni qui sotto riportate e si impegnano a rispettare i valori che professiamo, le invitiamo ad organizzare le proprie attività di “pellegrinaggio” e a partecipare a quelle di altre associazioni di donne.

Per aderire a CWC il vostro gruppo deve:

  • Partecipare alle azioni del Sinodo delle Donne con misure/azioni appropriate alla vostra cultura e contesto e collaborare con altri membri.
  • Pubblicizzare sul sito web del vostro gruppo e sui social media che fate parte del CWC.
  • Promuovere gli eventi e le azioni organizzate da altri membri del CWC sul loro sito web e sui social media.
  • Sostenere la priorità del Sinodo delle Donne nei prossimi mesi:
    • organizzando almeno un’azione durante questo processo.
    • Utilizzando il materiale fornito dalla CWC (oltre al proprio materiale).

CONTATTI

Il Comitato Esecutivo organizza il lavoro su base internazionale in diversi gruppi linguistici e regioni. Vogliamo fornire e assistere i nostri gruppi membri nel modo più efficiente. Se volete contattare una persona specifica del vostro gruppo linguistico o della vostra regione, contattateci a:

info@catholicwomenscouncil.org

Trasferiremo il messaggio al tuo gruppo linguistico o al membro della tua regione.

Asia: Virginia Saldanha (Presidente / India) | Europa: Franziska Zen Ruffinen (Svizzera), Regina Franken-Wendelstorf (Germania) | Regno Unito/Irlanda: Mary Ring & Sue Williamson (Regno Unito) | Africa: Nontando Hadebe (Sudafrica), Philomena Mwaura (Kenya) | America Latina, Caraibi, Spagna: Carolina del Rio (Cile), Marisa Noriega Cándano (Messico) | Australia/Nuova Zelanda: Cathy Corbitt (Australia) | Nord America/ Canada: Kate McElwee (Stati Uniti d’America)

Il finanziamento del Consiglio delle donne cattoliche è assicurato dal associazione supporto CWC, con sede in Svizzera. È finanziato attraverso donazioni private e sponsorizzazioni di progetti. Essendo una piattaforma internazionale con numerose organizzazioni del Sud globale, non abbiamo contributi per le organizzazioni che ne fanno parte. Il Comitato esecutivo opera su base volontaria.

Per il progetto Sinodo delle donne, desideriamo ringraziare in particolare le seguenti istituzioni per il loro generoso sostegno:

  • Fondazione Jurt

  • Chiesa cattolica del Cantone di Zurigo

Risorse (secondo le diverse lingue)

The diligent handling of your personal data is very important to us. Further information on the processing of your data and regarding your rights as data subject can be found here

Back To Top